Alternativa al VPN: accesso remoto ai dati

Aumenta la produttività e la sicurezza con l’alternativa al VPN di TeamViewer. Gratis per l’uso privato.

Privacy Policy

Oltre 2,5 miliardi

di dispositivi connessi

40+ milioni

Sessions Daily

Oltre 500,000

clienti soddisfatti

Oltre 200 milioni

di utenti attivi

Cos’è il VPN e quali vantaggi offre alle aziende?

TeamViewer for IT Admins

Un collegamento VPN (Virtual Private Network) permette la connessione in un dispositivo remoto con una rete protetta in un altro luogo a piacere. Un servizio VPN consente di inviare e ricevere dati come se il dispositivo impiegato fosse collegato ad una rete privata. Grazie al VPN, le imprese e i loro dipendenti beneficiano di elevati standard di sicurezza e di una gestione ottimale delle reti private. Inoltre, un servizio VPN favorisce la flessibilità nella comunicazione con colleghi, partner e clienti in tutto il mondo e permette perfino di configurare più reti in parallelo per la condivisione remota dei dati.

I collegamenti VPN sono spesso costosi e possono celare ulteriori rischi per la sicurezza, in particolare nella trasmissione dei dati. Anche l’installazione di un VPN e la relativa manutenzione della rete attraverso più dispositivi sono processi molto dispendiosi. Un ulteriore svantaggio dei collegamenti VPN sono i frequenti casi di velocità ridotta della rete, che possono compromettere molto la produttività di dipendenti e interi reparti. Esistono però alternative più vantaggiose ed efficienti per le aziende rispetto al servizio VPN, le quali permettono di conseguire i medesimi risultati. Una simile alternativa, come quella dell’accesso remoto, permette di ovviare a questo scenario, creando un collegamento diretto con i sistemi aziendali e i file di altri dispositivi.

Soluzioni alternative ai VPN: l’accesso remoto di TeamViewer

TeamViewer for IT Supporter

Una delle più affidabili alternative al VPN è il software per l’accesso remoto di TeamViewer. Questo permette il collegamento diretto di un dispositivo decentrato a tutti i file e a tutte le risorse presenti in una rete aziendale e si mostra così all’altezza di un software VPN.

Mentre un VPN richiede un complesso processo di configurazione per dispositivi host, dispositivi remoti e reti, l’installazione di una soluzione di accesso remoto è decisamente più semplice e può essere effettuata su più dispositivi in contemporanea. Inoltre, i VPN richiedono una manutenzione regolare per poter funzionare in modo ottimale. Al contrario, il software di accesso remoto di TeamViewer può essere installato con facilità. Non sarà più necessario coinvolgere esperti IT per la rimozione di una qualsiasi disfunzione e si risparmieranno tempo e denaro.

Una soluzione di accesso a distanza per accedere ai dati dei dispositivi remoti, garantisce anche collegamenti protetti e sicuri. Un VPN consente la trasmissione dei dati mediante una rete pubblica ma questa è esposta all’attacco di soggetti non autorizzati. Il software di accesso remoto di TeamViewer, invece, garantisce collegamenti sicuri e si avvale di sistemi di cifratura dei dati. L’alternativa al VPN offre misure di sicurezza complete, come un’autenticazione a due fattori, la crittografia end-to-end dei dati e il whitelisting, rendendo l’accesso ai dati sensibili estremamente difficile e possibile solo ai soggetti autorizzati.

Efficienza economica delle alternative al VPN

Esiste una serie di VPN online scaricabili e impiegabili gratuitamente. Questi, però, tracciano e protocollano spesso le attività internet dell’utente e, in alcuni casi, divulgano tali informazioni a fornitori terzi. I servizi VPN a pagamento presentano spesso costi elevati per installazione e manutenzione, in particolare se si desidera implementarli su più dispositivi. Pertanto, sia per le imprese che per i privati ha senso optare per un software alternativo al VPN, come lo strumento remoto offerto da TeamViewer.

Questo software non solo consente un collegamento remoto ad ogni dispositivo ma costa anche solo un terzo rispetto ad un VPN classico. Inoltre, le soluzioni a distanza offrono soluzioni più ampie e una vasta gamma di applicazioni di comunicazione, che manca ai VPN. Il software remoto di TeamViewer si dimostra perciò un migliore strumento aziendale rispetto al VPN.

Per coloro che desiderino utilizzare servizi di VPN gratis per usi privati, TeamViewer offre una versione gratuita del software. Sia per risolvere dei problemi sul computer di un familiare distante che per accedere ai file sul dispositivo di un amico, l’accesso remoto offre una varietà di funzioni, come la condivisione di schermo e file e vari strumenti di comunicazione multimedia. La versione gratuita di TeamViewer per uso privato è pertanto una soluzione per tutti coloro che sono alla ricerca di un collegamento VPN gratuito.

Cos'è un VPN?

Cos’è il VPN e quali vantaggi offre alle aziende?

TeamViewer for IT Admins

Un collegamento VPN (Virtual Private Network) permette la connessione in un dispositivo remoto con una rete protetta in un altro luogo a piacere. Un servizio VPN consente di inviare e ricevere dati come se il dispositivo impiegato fosse collegato ad una rete privata. Grazie al VPN, le imprese e i loro dipendenti beneficiano di elevati standard di sicurezza e di una gestione ottimale delle reti private. Inoltre, un servizio VPN favorisce la flessibilità nella comunicazione con colleghi, partner e clienti in tutto il mondo e permette perfino di configurare più reti in parallelo per la condivisione remota dei dati.

I collegamenti VPN sono spesso costosi e possono celare ulteriori rischi per la sicurezza, in particolare nella trasmissione dei dati. Anche l’installazione di un VPN e la relativa manutenzione della rete attraverso più dispositivi sono processi molto dispendiosi. Un ulteriore svantaggio dei collegamenti VPN sono i frequenti casi di velocità ridotta della rete, che possono compromettere molto la produttività di dipendenti e interi reparti. Esistono però alternative più vantaggiose ed efficienti per le aziende rispetto al servizio VPN, le quali permettono di conseguire i medesimi risultati. Una simile alternativa, come quella dell’accesso remoto, permette di ovviare a questo scenario, creando un collegamento diretto con i sistemi aziendali e i file di altri dispositivi.

Alternative al VPN

Soluzioni alternative ai VPN: l’accesso remoto di TeamViewer

TeamViewer for IT Supporter

Una delle più affidabili alternative al VPN è il software per l’accesso remoto di TeamViewer. Questo permette il collegamento diretto di un dispositivo decentrato a tutti i file e a tutte le risorse presenti in una rete aziendale e si mostra così all’altezza di un software VPN.

Mentre un VPN richiede un complesso processo di configurazione per dispositivi host, dispositivi remoti e reti, l’installazione di una soluzione di accesso remoto è decisamente più semplice e può essere effettuata su più dispositivi in contemporanea. Inoltre, i VPN richiedono una manutenzione regolare per poter funzionare in modo ottimale. Al contrario, il software di accesso remoto di TeamViewer può essere installato con facilità. Non sarà più necessario coinvolgere esperti IT per la rimozione di una qualsiasi disfunzione e si risparmieranno tempo e denaro.

Una soluzione di accesso a distanza per accedere ai dati dei dispositivi remoti, garantisce anche collegamenti protetti e sicuri. Un VPN consente la trasmissione dei dati mediante una rete pubblica ma questa è esposta all’attacco di soggetti non autorizzati. Il software di accesso remoto di TeamViewer, invece, garantisce collegamenti sicuri e si avvale di sistemi di cifratura dei dati. L’alternativa al VPN offre misure di sicurezza complete, come un’autenticazione a due fattori, la crittografia end-to-end dei dati e il whitelisting, rendendo l’accesso ai dati sensibili estremamente difficile e possibile solo ai soggetti autorizzati.

Costi di un VPN

Efficienza economica delle alternative al VPN

Esiste una serie di VPN online scaricabili e impiegabili gratuitamente. Questi, però, tracciano e protocollano spesso le attività internet dell’utente e, in alcuni casi, divulgano tali informazioni a fornitori terzi. I servizi VPN a pagamento presentano spesso costi elevati per installazione e manutenzione, in particolare se si desidera implementarli su più dispositivi. Pertanto, sia per le imprese che per i privati ha senso optare per un software alternativo al VPN, come lo strumento remoto offerto da TeamViewer.

Questo software non solo consente un collegamento remoto ad ogni dispositivo ma costa anche solo un terzo rispetto ad un VPN classico. Inoltre, le soluzioni a distanza offrono soluzioni più ampie e una vasta gamma di applicazioni di comunicazione, che manca ai VPN. Il software remoto di TeamViewer si dimostra perciò un migliore strumento aziendale rispetto al VPN.

Per coloro che desiderino utilizzare servizi di VPN gratis per usi privati, TeamViewer offre una versione gratuita del software. Sia per risolvere dei problemi sul computer di un familiare distante che per accedere ai file sul dispositivo di un amico, l’accesso remoto offre una varietà di funzioni, come la condivisione di schermo e file e vari strumenti di comunicazione multimedia. La versione gratuita di TeamViewer per uso privato è pertanto una soluzione per tutti coloro che sono alla ricerca di un collegamento VPN gratuito.

Desideri provare TeamViewer?

Privacy Policy

I vantaggi di un’alternativa al VPN rispetto ai VNP classici

Rapido ed efficiente

Una pecca dei collegamenti VPN è la velocità ridotta che spesso li caratterizza. Al contrario, l’alternativa di TeamViewer consente un collegamento rapido e prestazioni massime..

Standard di sicurezza elevati

Grazie al sistema di crittografia end-to-end e ad ulteriori misure di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori, TeamViewer garantisce i più alti standard di sicurezza nel settore.

Costi ridotti

L’installazione di un VPN è spesso molto costosa; al contrario, una soluzione di accesso remoto comporta solo un terzo dei costi, pur garantendo una migliore prestazione e standard di sicurezza più elevati.

 

Vuoi saperne di più? Ricevi offerte esclusive e tutte le ultime novità con la nostra newsletter!