Comunicato stampa 03.06.2016 |
TeamViewer presenta le funzionalità Trusted Devices e Data IntegrityLe nuove funzionalità migliorano ulteriormente la protezione dei dati degli utenti
Göppingen/Germany, 3 giugno, 2016 TeamViewer®, uno dei principali fornitori di software per il controllo remoto e la collaborazione online, presenta Trusted Devices e Data Integrity: due nuove funzionalità per la sicurezza che migliorano ulteriormente la protezione dei dati degli utenti. Trusted Devices assicura che, ogni volta che un account TeamViewer esistente prova per la prima volta ad effettuare il login da un qualsiasi dispositivo, sia richiesta l’autorizzazione per il nuovo dispositivo prima di garantire l’accesso. Data Integrity forza il reset della password nel caso in cui l’account di un utente mostri un comportamento anomalo. Lettera aperta a tutti gli utenti TeamViewer: Cari utenti TeamViewer, proteggere i vostri dati personali è la nostra priorità assoluta. Apprezziamo la fiducia che riponete in TeamViewer e riteniamo che la protezione della vostra privacy sia una nostra precisa responsabilità. Per questi motivi abbiamo ritenuto necessario intraprendere alcuni passi indispensabili per salvaguardare i vostri dati. Come probabilmente saprete, negli ultimi tempi si è verificata una quantità senza precedenti di furti di dati sulle più diffuse piattaforme social media e di fornitura di servizi web. Sfortunatamente, le credenziali di accesso rubate in occasione di questi attacchi, sono state usate per accedere agli account di TeamViewer e di altri servizi web. Siamo costernati e disgustati dal comportamento che questi cyber criminali hanno avuto nei confronti degli utenti di TeamViewer. Hanno sfruttato il fatto che molti utenti usassero le stesse credenziali di accesso per accedere a diversi servizi. Vogliamo sottolineare che l’autenticazione degli account TeamViewer utilizza il protocollo SRP (Secure Remote Password) e di conseguenza non memorizza alcun dato relativo alle password utilizzate. Vogliamo fare il massimo per aiutare i nostri utenti e per rafforzare ulteriormente la protezione dei vostri dati contro potenziali attacchi da parte di cyber criminali quindi abbiamo deciso di implementare, su scala mondiale, misure di sicurezza rafforzate, con un duplice approccio: Trusted Devices. La prima misura di sicurezza vi garantisce una protezione ancora maggiore e previene il fatto che qualcuno che non siete voi possa accedere al vostro account. La funzionalità Trusted Devices assicura che, ogni volta che un account TeamViewer esistente prova per la prima volta ad effettuare il login da un qualsiasi dispositivo, sia richiesta l’autorizzazione per il nuovo dispositivo prima di garantire l’accesso. Una notifica vi richiederà di autorizzare il dispositivo attraverso un link che vi invieremo via mail. Protezione dell’integrità dei dati. La seconda misura ha lo scopo di migliorare la vostra sicurezza contro gli individui, come ad esempio i cyber criminali, che rubano le credenziali di accesso e creano danni, sfruttando l’attitudine comune degli utenti di utilizzare le stesse credenziali per accedere a servizi multipli. Il sistema effettua un monitoraggio costante degli account per identificare comportamenti non usuali (ad esempio accesso da un luogo nuovo) che potrebbero suggerire che l’account è stato compromesso. Per salvaguardare l’integrità dei dati, su quell’account vi verrà richiesto di cambiare la password. In questo caso, riceverete una mail da parte nostra con le istruzioni per resettare la password. NOTA: durante il roll out delle due nuove funzionalità, potrebbero verificarsi piccoli e temporanei inconvenienti. Raccomandazioni Il nostro obiettivo è quello di lavorare costantemente per estendere le misure di sicurezza. La fiducia che riponete in TeamViewer è importante per noi e non accettiamo compromessi in materia di sicurezza dei dati. Vi preghiamo di tenere conto delle seguenti raccomandazioni:
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza dei vostri dati visitate la pagina con le risposte alle domande frequenti sulla sicurezza degli account TeamViewer Il nostro gruppo di supporto tecnico sarà lieto di rispondere alle vostre domande, che potrete inviare al seguente indirizzo: https://www.teamviewer.com/it/support/contact/submit-a-ticket/ TeamViewer raccomanda agli utenti che sono stati vittime di attacchi di rivolgersi agli uffici di polizia locale per denunciare i fatti. Ciò è particolarmente importante perché TeamViewer è soggetta a regolamenti particolarmente stringenti per la protezione dei dati e della privacy ed è in grado di fornire dati sensibili solo ed esclusivamente a individui o autorità autorizzate.
A proposito di TeamViewerFondata nel 2005, TeamViewer concentra le sue attività sullo sviluppo e la distribuzione di soluzioni di fascia alta per la comunicazione online, la collaborazione e il monitoraggio da remoto dei sistemi IT. Disponibile in oltre 30 lingue e con oltre 200 milioni di utenti in tutto il mondo, TeamViewer è uno dei più affermati fornitori di software per il controllo remoto e i meeting online. Inoltre, airbackup, una soluzione di backup basata sul cloud, ITbrain, per il monitoraggio remoto, l’anti-malware e la gestione degli asset IT aziendali, completano l’offerta di soluzioni di TeamViewer. Per maggiori informazioni visita il sito: www.teamviewer.com o segui i social @TeamViewer e su blog.teamviewer.com.
TeamViewer Germany GmbH
ImmaginiTutte le immagini sono di qualità adeguata per la stampa. Se ti servono altri formati o altre immagini, non esitare a contattarci.
|
Contatto ufficio stampa
|